ASSOCIAZIONE CULTURALE "PAESE VECCHIO DI GORFIGLIANO" Per informazioni e visite al Museo TELEFONO 346-6310940 museogorfigliano@gmail.com
CHIESA VECCHIA DI GORFIGLIANO E MUSEO "OLIMPIO CAMMELLI"

GORFIGLIANO: LA CHIESA VECCHIA E IL MUSEO "OLIMPIO CAMMELLI"
lunedì 13 gennaio 2014
domenica 5 gennaio 2014
Museo dell'Identità dell'Alta Garfagnana "Olimpio - Olinto - Cammelli" - APERTURA INVERNALE
L'Associazione Culturale "Paese Vecchio di Gorfigliano" comunica che il Museo dell'Identità dell'Alta Garfagnana "Olimpio - Olinto - Cammelli" durante il "periodo invernale" sarà aperto solo su prenotazione telefonica telefonando al numero 346 - 6310940
Vi aspettiamo numerosi! Il panorama che si può ammirare dalla sommità del "Colle di Casa" dove si trova la "Chiesa Vecchia" di Gorfigliano con a fianco il Museo è a dir poco magnifico!
Vi aspettiamo numerosi! Il panorama che si può ammirare dalla sommità del "Colle di Casa" dove si trova la "Chiesa Vecchia" di Gorfigliano con a fianco il Museo è a dir poco magnifico!
martedì 31 dicembre 2013
31/12/2009 - 31/12/2013 ANNIVERSARIO SCOMPARSA LUIGI DAL BOZZO DI GORFIGLIANO
Ciao Luigi,
il tempo vola via veloce... ma il tuo ricordo, il tuo amore per Gorfigliano e la tua Amicizia resteranno "per sempre".
Yuri
il tempo vola via veloce... ma il tuo ricordo, il tuo amore per Gorfigliano e la tua Amicizia resteranno "per sempre".
Yuri
domenica 22 dicembre 2013
AUGURI DI BUONE FESTE
L'Associazione Culturale "Paese Vecchio di Gorfigliano" e il Museo dell'Identità dell'Alta Garfagnana "Olimpio Olinto Cammelli";
A U G U R A N O
Buon Natale 2013 e Felice Anno Nuovo 2014
venerdì 8 novembre 2013
GORFIGLIANO SALUTA IL CAPO CAVA CESARE BRUGIATI
Si è spento questa mattina (8 Novembre ndr), a
Gorfigliano in Alta Garfagnana Cesare Brugiati. Una vita, la sua trascorsa,
come Cavatore nel Bacino Marmifero Acqua Bianca di Gorfigliano nel cuore delle
Alpi Apuane. 40 trascorsi come diceva spesso, su al monte, a
“combattere con lealtà” contro quel “sasso”, l’oro bianco, il marmo sempre
affidandosi alla protezione della “Madonnina dei Cavatori”… “cavatori si
nasce”, il monte bisogna “saperlo leggere”, “le cave vanno coltivate con
rispetto”.
Cesare,
per 20 anni era stato “Capo Cava” nella Cava più prestigiosa “Il Campaccio”
dalla quale veniva estratto il Marmo “Bianco P” dove “P” stava per puro. Il
Governo degli Stati Uniti d’America, scelse la purezza di quei blocchi estratti
proprio dal Campaccio per far realizzare un maestoso monumento al Presidente
Kennedy, e di questo episodio storico Cesare andava orgoglioso.
Proprio per non rischiare di perdere la memoria
storica legata all’estrazione del marmo a Gorfigliano, ideò nel 2006 il “Parco
del Marmo” una vera e propria cava museo all’aperto che riuscì a realizzare
coinvolgendo un gruppo di amici ex-cavatori in pensione. Presso il Parco del
Marmo ogni anno la 2° Domenica di Agosto viene riproposta la rievocazione storica
dei cavatori durante la quale è possibile assistere al taglio di enormi blocchi
con la tecnica del Filo Elicoidale con acqua e sabbia. Rievocazione che è stata
protagonista di un documentario RAI di “Geo&Geo” del regista Leonardo Celi
di Roma. Lo scorso Agosto, pur già sofferente a causa della malattia, non volle
mancare presentandosi per primo all’appuntamento della rievocazione e “lasciandola” per ultimo quando tutto era
stato sistemato… un vero “esempio” che resterà per sempre nel cuore e nella mente
di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Sua l’idea di
realizzare un “Video Documentario” in Full HD sui Cavatori di Gorfigliano, con
interviste varie, documenti storici, tra cui fotografie e diverse riprese in
cava… un lavoro del quale si è costantemente aggiornato e informato, e al quale
fino all’ultimo ha contribuito con i suoi suggerimenti, riuscendo tra l’altro a
vederne con profonda soddisfazione una sintesi pochi giorni fa. Cesare fu
inoltre nel 2006 uno dei soci fondatori della Associazione Culturale “Paese
Vecchio di Gorfigliano” e nel 2009 del Museo dell’Identità dell’Identità
dell’Alta Garfagnana “Olimpio Cammelli”. I funerali si svolgeranno a Gorfigliano Sabato 9 Novembre 2013 alle ore
15:00
mercoledì 14 agosto 2013
LA RIEVOCAZIONE DEI CAVATORI DEL MARMO DI GORFIGLIANO SU NOI TV
Ecco il video del servizio giornalistico andato in onda durante il telegionale di NOI TV relativo alla Rievocazione storica dei Cavatori del Marmo di Gorfigliano di Domenica 11 Agosto 2013.
Cliccare sul link:
http://noitv.it/c-era-una-volta-a-gorfigliano-6404
Cliccare sul link:
http://noitv.it/c-era-una-volta-a-gorfigliano-6404
martedì 13 agosto 2013
DOMENICA 25 AGOSTO 2013 RIEVOCAZIONE STORICA CAVATORI DEL MARMO A GORFIGLIANO IN ALTA GARFAGNANA
In occasione del Raduno degli Alpini che si svolgerà Domenica 25 Agosto 2013 a Gorfigliano (Lucca) in Garfagnana, verrà ripetuta la rievocazione storica dei cavatori del Marmo di Gorfigliano (inizio alle ore 15:30) con taglio del marmo a filo elicoidale, lizzatura del marmo, quadratura del blocco, uso dell'argano manuale "grappò" e tanto altro ancora, vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio durante il quale sarà come fare un salto nella storia.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE 346 - 6310940
PER INFORMAZIONI CONTATTARE 346 - 6310940